B2Lab AcadeMy mette a disposizione il Corso Online 'TECNOLOGIA BLOCKCHAIN E CAMPI DI IMPIEGO'.
Il Corso e' rivolto ad Investitori, CTO, Consulenti aziendali, Professionisti e Responsabili Aziendali e della Pubblica Amministrazione.
PROGRAMMA DEL CORSO (3 Moduli)
• Modulo 1 Blockchain Technology: i criteri di base (Parte 1)
Unit 1 - Nozioni di cybersecurity e sistemi di numerazione
Unit 2 - La Tecnologia
• Modulo 2 Blockchain Technology: i criteri di base (Parte 2)
Unit 1 - Classificazione delle Blockchain
Unit 2 - La principali Blockchain
Unit 3 - Punti di forza e di debolezza della Tecnologia Blockchain
• Modulo 3 Impieghi della Tecnologia Blockchain
Unit 1 - Campi di Impiego
Unit 2 - Nozioni di Criptofinanza
Unit 3 - Legal Blockchain
A CHI E' RIVOLTO ED OBIETTIVI
Il Corso è indirizzato a figure, con profilo anche non tecnico, che hanno necessità di 'capire' il contesto Blockchain dal punto di vista operativo, applicativo e di business.
Alla conclusione del Corso si avranno le competenze per comprendere le evoluzioni che questa tecnologia sta portando nei diversi ecosistemi, nelle aziende e nelle organizzazioni e per essere in grado di valutare, indirizzare e gestire il cambiamento nella propria realtà di mercato.
Questo Corso approfondisce le tecnologie, gli smart contract, i protocolli. Fornisce una visione ampia di quelli che sono gli sviluppi in corso nei vari comparti di impiego.
Focalizza la teoria sulla Blockchain, copre il Bitcoin, Ethereum e HyperLedger e fornisce una panoramica degli altri protocolli sia pubblici sia privati.
INFO
Corso in modalita' e-learning asincrona
Titolo: "TECNOLOGIE BLOCKCHAIN E CAMPI DI IMPIEGO"
Lingua: Italiano
Numero Moduli: 3
Impegno complessivo stimato: 10 ore a Modulo
Il Discente, che conclude il corso con una valutazione finale positiva, cioè superiore a 70/100, riceve il Certificato di CBE (Certified Blockchain Expert).
Il Certified Blockchain Expert è un professional skillato che conosce nel dettaglio cosa è una Blockchain e come opera.
Usa queste conoscenze per realizzare il progetto di applicazioni basate sulla Blockchain. La certificazione CBE certifica il discente come esperto di Blockchain da una prospettiva neutrale rispetto ai Vendor/Tecnologie.
Il CBE riceve il Certificato tramite posta elettronica e ordinaria; ma il Certificato è anche 'notarizzato' su Blockchain Ethereum.
Credenziali per accedere al Corso rilasciate ENTRO 24 ORE dal pagamento
Pagamenti tramite Paypal, Carta di Credito oppure tramite Bonifico Bancario Sul Conto intestato alla B2Lab: Coordinate Conto/Banca IT93L0301503200000003677434 indicando il nominativo dell'iscritto e il codice del corso.
Con l'iscrizione e il pagamento per la fruizione del corso si accettano in modo consapevole ed informato le Policy GDPR secondo quanto contenuto nella Informativa sul trattamento dei Dati Personali disponibili al seguente link
Informativa